PROGRAMMA CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO
PROFILO
Nell’ambito della programmazione e della gestione dei servizi socio-sanitari appare d’importanza sempre più rilevante la figura professionale dell’operatore socio-sanitario (di seguito o.s.s.).
Tale professionalità consente un approccio integrato nell’intervento assistenziale attraverso un gruppo operativo che comprende altre figure professionali specifiche (medico, assistente sociale, infermiere professionale, animatore, ecc.) a sostegno delle persone in difficoltà: la persona anziana, il disabile, l’alcolista, il paziente psichiatrico, il minorenne in situazione di disagio.
I nuovi bisogni, le nuove povertà, i “diversamente abili”, il processo d’invecchiamento stanno rimettendo in discussione l’allocazione delle risorse, non solo quelle finanziarie ma anche quelle umane e professionali.
L’evoluzione della professione infermieristica è uno degli aspetti più rilevanti di tale situazione.
L’operatore socio- sanitario è l’operatore che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:
a) soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario;
b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
L’ o.s.s. svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali.
Svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’ assistenza sanitaria e a quella sociale ed educativa, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Le attività dell’ o.s.s. sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e si esplicano in particolare in:
a) assistenza diretta ed aiuto domestico, alberghiero;
b) intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;
c) supporto gestionale, organizzativo e formativo.
DESCRIZIONE DEL CORSO
TIPOLOGIA
Corsi non finanziati Formazione regolamentata settore Servizi socio-sanitari
Livello EQF 3
Numero di allievi: 26
N° di ore: 1012 ore totali
di cui
1) Formazione 462 ore
2) Esercitazioni 100 ore
3) Tirocinio 450 ore
Sede di svolgimento del corso
Formazione: Viterbo Via della Chimica snc
Esercitazione: Viterbo Via della Chimica snc
Tirocinio: presso le strutture delle Aziende che hanno sottoscritto le convenzioni di tirocinio
Numero e caratteristiche dei destinatari del corso
N° 26 donne e uomini
Titoli di studio
· 18 anni ovvero età inferiore, purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226
· Diploma scuola secondaria di primo grado
Conoscenza linguistica:
· Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del
Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle
specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
Permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari
· I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso.
Organizzazione didattica
La didattica è strutturata per moduli e per aree disciplinari e comprende le seguenti unità di competenza:
- Cura dei bisogni primari della persona.
- Assistenza alla salute della persona
- Adattamento domestico-ambientale
- Promozione del benessere psicologico e relazionale della persona
- Supporto all’organizzazione del servizio ed allo sviluppo professionale
I corsi di formazione per o.s.s. hanno durata non inferiore a 1.012 ore.
Materie di insegnamento
Le materie di insegnamento, relative ai moduli didattici sono articolate nelle seguenti aree
disciplinari :
a) area socio-culturale, istituzionale e legislativa;
b) area psicologica e sociale;
c) area igienico-sanitaria;
d) area tecnico-operativa.
Tutti i corsi comprendono un tirocinio guidato presso le strutture ed i servizi nel cui ambito è
prevista la figura professionale dell’ o.s.s.
Prezzo del corso
- € 2.500,00 pagabili a rate: € 300,00 inizio corso € 200,00 mese fino a saldo
- € 2.100,00 pagabili in unica soluzione ad inizio corso