L’attività dell’addetto qualificato panificatore viene svolta in modo manuale o attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. Il panificatore dosa gli ingredienti secondo le ricette, impasta, cilindra, spezza e forma i vari tipi di pane e ne segue tutto il processo, dalla fermentazione della pasta alla cottura, applicando le tecniche di panificazione. Inoltre provvede alla preparazione degli altri principali prodotti da forno fino alla conservazione dei prodotti finiti, attenendosi strettamente alle norme igienico-sanitarie dettate dalla legge.
Obiettivo del corso
Al termine del percorso, gli allievi avranno acquisito le conoscenze e le abilità pratiche per operare nel campo della panificazione, padroneggeranno le principali tecniche di preparazione e saranno in grado di occuparsi dell’intero processo di preparazione di lieviti
Requisiti di ammissione
Assolvimento da parte dei partecipanti del diritto-dovere di istruzione e formazione.
Durata in ore
208
Titolo rilasciato
Qualifica professionale
Validità territoriale
Comunità Europea