Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni

MODULI:
UC.1 “Gestire l’attività di autoriparazione – Programmare le attività e gestire
le risorse professionali e strumentali”
UC.2 “Gestire l’attività di autoriparazione
– Comunicare e gestire la negoziazione con il cliente”
UC.3 “Effettuare la diagnosi tecnico/strumentale degli pneumatici”
UC.4 “Realizzare sostituzioni e riparazioni di pneumatici”
UC.5 “Gestire l’attività di autoriparazione – Lavorare in sicurezza e manutenere
area di lavoro e macchinari”
Tipo di attestazione obbligatoria prevista: Certificato di qualificazione professionale ex
Decreto MLPS 30/06/2015
Il tirocinio curricolare ha una durata minima di 75 ore, fatto salvo il caso dei responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese : nell’albo delle imprese artigiane già abilitate alle attività di meccatronica o a quella di gommista, qualora non siano già in possesso di almeno uno dei requisiti tecnico professionali di cui alle lettere a) e c) del comma 2 dell’art. 7 della L. n. 122 del 1992”, per i quali – secondo quanto stabilito dall’Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni in data 12 luglio 2018 – ha una durata minima di 45 ore.