L’Addetto qualificato alla costruzione di allestimenti teatrali costruisce elementi scenografici per spettacoli teatrali, si occupa di montare, smontare e movimentare una scenografia. Contribuisce inoltre a trovare soluzioni tecniche alle idee dello scenografo.

Obiettivo del corso 

Costruzione o modifica di elementi inerenti l’impianto e l’arredo scenografico secondo bozzetti o disegni dello scenografo – Preparazione delle quinte – Prova di assemblaggio dell’impianto scenografico e degli arredi in ditta e su set – Montaggio dell’impianto scenografico – Realizzazione di sopralluoghi tecnici – Interventi di restauro, invecchiamento, modifica, ricostruzione finalizzate all’adattamento dell’arredo, dei complementi e di piccoli elementi scenografici – Definizione del fabbisogno di scena e messa a disposizione degli oggetti in modo funzionale rispetto ai tempi di lavorazione – Stoccaggio su mezzo di trasporto degli elementi inerenti l’arredo scenografico – Predisposizione di adeguamenti strutturali per la realizzazione delle movimentazioni su palcoscenico – Verifica della funzionalità dell’allestimento dell’impianto scenico in loco ed eventuale assistenza durante gli spettacoli – Movimentazione delle scene secondo parametri predefiniti durante la rappresentazione teatrale, attraverso specifiche modalità e con l’utilizzo di macchine e congegni mobili (ambito teatrale)

Requisiti di ammissione

Assolvimento da parte dei partecipanti del diritto-dovere di istruzione e formazione. Possesso in ingresso di competenza digitale equivalente ad ECDL Core o ECDL Base, accertata tramite presentazione di idonea certificazione o superamento di apposito test, di pari livello, a cura del soggetto attuatore. Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso.

Durata in ore 

224

Titolo rilasciato 

Qualifica professionale

Validità territoriale

Comunità Europea 

RICHIEDI INFORMAZIONI

Professional Training
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.